- Titolare del trattamento dei dati
- Finalità del trattamento dei dati
- Tipi di dati trattati
- Periodo di conservazione dei dati
- Diritti dell’interessato
- Comunicazione dei dati e conseguenze del rifiuto
- Google user data
Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 GDPR
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 in materia di privacy e in relazione ai dati personali che Lei comunica a Mainlab Srl tramite l’app e che formeranno oggetto di trattamento.
La informiamo di quanto segue:
1. Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento è la Società Mainlab S.r.l. – p.iva 05995350963 Via Bernardo Davanzati 5, cap 20158 Milano.
2. Finalità del trattamento dei dati
Trattamento:
- i dati anagrafici degli utenti saranno utilizzati per la registrazione dei dati necessari per accedere ed usufruire della piattaforma
- i dati degli utenti saranno mantenuti nel database fino alla richiesta di cancellazione degli utenti e potranno essere utilizzati per finalità di marketing o per finalità espressamente previste da leggi e norme in vigore; i dati forniti dai Gestori delle strutture saranno invece utilizzati dall’app per fini statistici e per la pubblicazione di studi e ricerche oltre che per supportare la definizione di politiche di sviluppo territoriale.
Il trattamento sarà effettuato con sistemi manuali ed automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dei dati in nostro possesso e con l’impegno da parte sua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti.
In ogni caso il trattamento avviene con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
3. Tipi di dati trattati
Dati personali da noi raccolti
Di seguito si riportano le categorie di dati che raccogliamo:
- Dati personali raccolti al momento della registrazione
Dati di registrazione account guest/utente/cliente: Si tratta dei dati personali forniti dall’utente o raccolti da noi per consentire la registrazione e l’utilizzo dei nostri servizi. Sono inclusi il cognome e nome, numero di cellulare ed e-mail. Alcuni dei dati personali che chiediamo di fornire sono necessari per creare un account (cognome e nome, e-mail, password) . Gli altri dati, facoltativi, permettono l’accesso a maggiori servizi.
Dati di registrazione account Host/gestore: I dati personali richiesti in fase di registrazione dell’account host, sono relativi alla persona di riferimento: cognome e nome, e-mail, password.
- Dati personali raccolti attraverso l’utilizzo del nostro servizio
Dati di utilizzo del Servizio: Si tratta dei dati personali che vengono raccolti sull’utente nel momento in cui utilizza i nostri Servizi. Questi dati possono riguardare: Informazioni sulle interazioni dell’utente con il Servizio, comprendenti data e ora delle eventuali registrazione effettuate.
- Dati personali raccolti con la sua autorizzazione che ci consentono di fornire ulteriori funzionalità
Altri Dati forniti volontariamente:
Oltre ai dati che raccogliamo per fornire i nostri servizi, l’utente ha anche la possibilità di inserire ulteriori dati personali dal proprio dispositivo mobile per consentirci di fornire funzionalità che migliorino esperienza del Servizio. Non accederemo in alcun caso ai dati personali sotto elencati senza aver prima ottenuto il consenso da parte dell’utente: Foto personali: se l’utente ci autorizza ad accedere alle foto o alla fotocamera, accederemo solo alle immagini che l’utente sceglie di condividere con noi e ai metadati relativi a tali immagini, ad esempio il tipo di file e la dimensione dell’immagine. Non eseguiremo in alcun caso la scansione né importeremo la libreria di foto o il rullino dell’utente.
Posizione precisa del dispositivo mobile: se l’utente ci autorizza ad accedere alla sua posizione precisa, potremo accedere al GPS o al Bluetooth per fornire funzionalità sensibili alla posizione nel Servizio. I servizi d localizzazione sono forniti dal Sistema Operativo del dispositivo mobile.
Dati di pagamento: Ci appoggiamo a provider esterni per gestire eventuali pagamenti degli utenti, questi provider di servizi condividono informazioni sui pagamenti, per aiutarci a gestirli e occuparci dei servizi acquistati, così da garantirti la migliore esperienza e sicurezza possibile. In particolare usiamo terze parti per raccogliere e gestire i dati delle modalità di pagamento, ed i pagamenti. Potremmo condividere informazioni con l’istituto finanziario specifico, se riteniamo che sia assolutamente necessario a scopo di rilevamento e prevenzione di frodi. I dati relativi al “Metodo di Pagamento” non sono custoditi nei nostri archivi, ma vengono rilasciati dall’utente direttamente al Gestore dei Pagamenti. Verranno raccolti i dati relativi alle transazioni di pagamento e quelli per procedere alla fatturazione elettronica (PEC e codice SDI) dei servizi.
Dati di marketing: Questi dati personali vengono utilizzati per consentire a Mainlab e ai suoi partner/fornitori di servizi di inviare comunicazioni di marketing: tramite e-mail, durante l’utilizzo del Servizio e/o direttamente da terzi.
Condividiamo i dati personali con partner che si occupano di marketing, compresi gli indirizzi e-mail, come parte dei servizi di marketing di Mainlab tramite parti terze (Google/Facebook).
Finalità dell’utilizzo dei dati personali
Quando l’utente utilizza o interagisce con il nostro Servizio, vengono utilizzate svariate tecnologie per l’elaborazione dei dati personali raccolti per vari motivi. Nella tabella che segue sono indicate le finalità del trattamento dei dati personali, le relative norme di legge su cui ci basiamo per poter trattare legalmente i dati personali e le categorie di dati personali (indicati al Paragrafo “Dati personali che vengono raccolti) utilizzate a tali scopi:
Descrizione dei motivi per cui elaboriamo i dati personali (“finalità del trattamento”) | Norme di legge per le finalità di trattamento | Categorie di dati personali utilizzati da Mainlab per le finalità di trattamento |
Per erogare, personalizzare e migliorare l’esperienza rispetto al nostro Servizio, ad esempio fornendo contenuti personalizzati o localizzati, oltre a raccomandazioni, funzionalità e pubblicità all’interno o all’esterno del nostro Servizio (anche per prodotti e servizi di terzi). | Esecuzione di un contratto Interessi legittimi | Dati di registrazione account Dati di utilizzo del servizio |
Per comprendere in che modo l’utente acceda e utilizzi il nostro Servizio per garantire la funzionalità tecnica del nostro Servizio, sviluppare nuovi prodotti e servizi e analizzare l’utilizzo del nostro Servizio, compresa l’interazione con applicazioni, pubblicità, prodotti e servizi resi disponibili, collegati a o offerti tramite il nostro Servizio. | Esecuzione di un contratto Interessi legittimi | Dati di registrazione account Dati di utilizzo del servizio |
Per comunicare con l’utente per scopi connessi al Servizio. | Esecuzione di un contratto Interessi legittimi | Dati di registrazione account Dati di utilizzo del servizio |
Per elaborare il pagamento al fine di prevenire o rilevare frodi, compresi pagamenti fraudolenti e uso fraudolento del nostro Servizio. | Esecuzione di un contratto Adempimenti di obblighi di legge Interessi legittimi | Dati di pagamento Dati di registrazione |
Per comunicare con l’utente, direttamente o attraverso uno dei nostri partner, per: marketing, ricerca, partecipazione a concorsi, sondaggi e lotterie, finalità promozionali, tramite e-mail, notifiche o altri messaggi, in conformità con le autorizzazioni eventualmente comunicateci (ad esempio tramite la pagina Impostazioni account). | Consensi Interessi legittimi | Altri dati forniti volontariamente Dati di marketing |
Per fornire all’utente funzionalità, informazioni, pubblicità o altri contenuti basati sulla sua posizione specifica. | Consenso | Altri dati mobili forniti volontariamente |
4. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali sono conservati secondo i seguenti criteri:
- per il tempo strettamente necessario all’adempimento di obblighi di legge (es. conservazione documentale);
- per il tempo strettamente necessario alla prestazione di eventuali servizi richiesti;
- per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, indicate al punto 2.
5. Diritti dell’interessato
Il Regolamento conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di chiedere al titolare del trattamento:
– la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso), ex art. 15 del Regolamento.
– la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica), ex art. 16 del Regolamento.
– la cancellazione dei dati stessi, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (diritto all’oblio), ex art. 17 del Regolamento.
– la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento (diritto di limitazione), ex art. 18 del Regolamento.
– di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità), ex art. 20 del Regolamento.
Lei ha, inoltre, il diritto di revocare il consenso al trattamento dei suoi dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e di opporsi in qualsiasi momento al trattamento per finalità di marketing e/o di profilazione connessa al marketing (diritto di opposizione), ex art. 21 del Regolamento.
Per esercitare i diritti, può rivolgere richiesta al Responsabile della Protezione dei Dati, mediante lettera raccomandata indirizzata a Mainlab Srl, via Bernardo Davanzati 5, cap 20158 Milano Italy. P.IVA 05995350963.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei ha il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento.
6. Comunicazione dei dati e conseguenze del rifiuto
Ferma la Sua autonomia, la comunicazione dei dati personali al titolare ed il loro trattamento è:
- strettamente necessaria allo svolgimento delle attività descritte al punto 2, lettera a);
- facoltativa ai fini dello svolgimento dell’attività descritte al punto 2, lettera b);
- obbligatoria in base a leggi, regolamenti, normative nazionali o comunitarie.
L’eventuale Suo rifiuto di fornire i dati ed autorizzarne il trattamento:
– nel caso di trattamento per le finalità di cui al punto 2 lett. a) comporta l’impossibilità di adempiere, prima della conclusione del contratto, alle Sue specifiche richieste, alla registrazione all’app.
– nel caso di cui al punto 2 lett. b), non comporta alcuna conseguenza sui contratti in essere ovvero in corso di costituzione, ma preclude la possibilità di usufruire dei servizi sopra descritti e di svolgere attività di marketing e profilazione.
7. Google user data
L’applicazione utilizza nome, cognome e indirizzo mail per la registrazione dell’utente in app. Questa privacy policy descrive chiaramente il modo in cui l’app accede, utilizza e conserva i dati degli utenti Google.