Erogare corsi di formazione anche in formato digitale è ormai una prerogativa indispensabile, sia per qualsiasi ente di formazione, sia per aziende e professionisti impegnati nella didattica.
La gestione dei corsi di formazione, sia a distanza (FAD, DAD ed e-learning) sia in presenza, può essere digitalizzata per una gestione più semplice ed efficiente. Tale opportunità è divenuta particolarmente importante con l’avvento della pandemia da COVID-19, periodo nel quale qualsiasi azienda o ente di formazione ha sentito la forte necessità di adottare sistemi di gestione della didattica a distanza, per offrire continuità di formazione ai propri corsisti, studenti o personale interno.
Pertanto, che vi occupiate di corsi di formazione obbligatoria per le aziende, di formazione professionale o siate istituti scolastici di ogni grado, un software dedicato all’e-learning vi aiuterà dal punto di vista organizzativo e didattico. Tutti gli aspetti inerenti alla vostra attività saranno resi più semplici ed efficienti, e potranno integrarsi facilmente con gli strumenti informatici che già utilizzate all’interno delle vostre realtà formative ed imprenditoriali.
Tra le principali caratteristiche gestite dalle piattaforme e-learning da noi realizzate, possiamo elencare le seguenti:
- gestione delle iscrizioni;
- gestione dei pagamenti;
- personalizzazione dei corsi;
- erogazione di corsi e webinar;
- controllo delle presenze e frequenza ai corsi;
- interazione integrata con docenti e tutor;
- assistenza tecnica garantita;
- possibilità di emissione di attestati o certificati professionalmente abilitanti;
- costruzione di percorsi didattici specifici e personalizzati;
- erogazione di training interno.
In particolare, per le aziende sono molti i vantaggi nell’adozione di un modello di formazione digitale come l’e-learning. Possiamo evidenziare:
- Riduzione dei costi: con la formazione online si contengono le spese per lo spostamento di docenti e dipendenti e vengono meno quelli per la ricerca di spazi adeguati. Inoltre, è possibile formare un maggior numero di dipendenti contemporaneamente, senza la necessità di organizzare trasferte ed aule.
- Flessibilità: le lezioni possono essere seguite anche da remoto, senza necessità di spostamenti e nell’orario che fa più comodo al dipendente.
- Monitoraggio: è più semplice monitorare in maniera efficace il processo di apprendimento, e cambiare piani formativi tempestivamente quando i risultati ottenuti non sono quelli sperati.
- Continuità: in assenza di lunghe fasi organizzative si possono programmare un numero più elevato di corsi online.
- Efficacia: la formazione a distanza risulta spesso più efficace perché sono più vari i contenuti multimediali che è possibile gestire (documenti scritti, video, audio, animazioni, presentazioni), oltre alla possibilità di gestire diverse modalità di verifica per i passaggi dei diversi moduli formativi.
- Competitività: L’aggiornamento continuo dei propri dipendenti è sinonimo di competitività aziendale.
Moodle, il software open source per la gestione dei corsi online
Per implementare e gestire queste soluzioni e-learning ci avvaliamo di Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, ambiente per l’apprendimento modulare, dinamico, orientato ad oggetti), un software open source modulare LMS utilizzato anche da numerose università pubbliche e private, in Italia e all’estero, per la gestione della didattica a distanza.
Oltre 213 milioni di utenti nel mondo, sia a livello accademico che a livello aziendale, rendono Moodle la piattaforma di apprendimento più utilizzata al mondo. Con oltre 15 anni di sviluppo basato sulla pedagogia costruzionista, Moodle offre un potente set di strumenti incentrati sullo studente e ambienti di apprendimento collaborativo che potenziano sia l’insegnamento che l’apprendimento, e lo rendono uno strumento ideale per la realizzazione di corsi di formazione online.
Moodle è una piattaforma e-learning progettata per fornire a educatori, docenti, amministratori e studenti un unico sistema solido, sicuro e integrato per creare ambienti di apprendimento personalizzati per la didattica online.
Una semplice interfaccia, risorse ben documentate e continui miglioramenti dell’usabilità rendono Moodle facile da imparare e usare da parte di chiunque. Il recente aggiornamento alla versione Moodle 4.0 (ad oggi siamo già alla release 4.2) ha introdotto molti miglioramenti tecnici, sia in termini di sicurezza, sia in termini di usabilità, oltre a tante interessanti novità indirizzate verso una più ampia platea, non solo professionale o istituzionale. Questo video mostra una panoramica della nuova versione Moodle 4.0.
Creiamo la vostra piattaforma in cloud per la formazione online
Vi aiutiamo a scegliere la migliore soluzione per la vostra didattica, installando e configurando il sistema Moodle 4.0 più adatto alle vostre esigenze. Siamo in grado di adattare, estendere o modificare le potenzialità di Moodle per progetti in diversi ambiti, senza costi di licenza aggiuntivi, beneficiando dell’efficienza di un software aperto in termini di potenzialità e flessibilità. L’approccio open source del progetto Moodle significa anche continue revisioni e miglioramenti del codice, a garanzia di tutta la sicurezza necessaria per soddisfare le esigenze attuali e future dei propri utenti.
Possiamo personalizzare Moodle in qualsiasi modo, adattandolo alle vostre esigenze individuali. La sua configurazione modulare consente di creare estensioni e integrare applicazioni esterne (parliamo per esempio di integrazioni con software gestionali, sistemi CRM o semplici piattaforme e-commerce) per il raggiungimento di funzionalità specifiche. Le possibilità sono virtualmente infinite.
Da pochi studenti a milioni di utenti, Moodle può essere ridimensionato per supportare le esigenze sia di piccole classi che di grandi organizzazioni.
Al fine di salvaguardare la sicurezza dei dati e la privacy degli utenti, i controlli di sicurezza in Moodle vengono costantemente aggiornati e implementati per proteggere da accessi non autorizzati, da perdita di dati e da uso improprio. Il progetto Moodle è ben supportato da una comunità internazionale attiva, un team di sviluppatori a tempo pieno e da una rete di partner.
Le nostre soluzioni basate su Moodle 4.0 sono accessibili via web attraverso l’utilizzo di qualsiasi browser, pertanto è possibile usufruirne da ogni luogo e da qualsiasi device. Anche l’hosting di ogni installazione Moodle è dedicata e strutturata tecnicamente “ad hoc” per questo tipo di soluzione.
Oltre ad offrire svariate possibilità di integrazione con altri servizi informatici, come per esempio sistemi di live streaming per l’erogazione di webinar o strumenti di Google per la gestione della DAD (GSuite for Education di Google), in Mainlab possiamo sviluppare anche estensioni personalizzate di Moodle, basate sulle vostre specifiche esigenze per i vostri corsi di formazione; la modularità del sistema adottato consente anche di integrare il software didattico con altri software già utilizzati, specialmente in azienda, quali per esempio:
- CRM, ERP e gestionali aziendali;
- siti web ed piattaforme e-commerce;
- programmi di contabilità.
Vuoi erogare corsi di formazione online? Vuoi un’installazione dedicata alla tua azienda o alla tua scuola? Vuoi progettare insieme a noi la tua piattaforma in cloud per l’erogazione di corsi?
Contattaci immediatamente, ti affiancheremo in ogni passaggio. Scoprirai insieme a noi tutte le potenzialità delle nostre soluzioni per l’erogazione dei tuoi corsi di formazione online, adatte a qualsiasi tipologia di percorso didattico.